Page 10 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 10

Mediappalti                                                                           In Evidenza






               A  titolo  esemplificativo,  ad  esempio,  non    L’ufficio di supporto legale si è espresso sul tema
               possono  dolersi di non  essere  stati  invitati a   con il parere n. 2809/2024. Nel caso di specie,
               presentare  il preventivo,  non  possono  dolersi   al  supporto  viene  posto  il  seguente  quesito
               del  fatto  di  non  essere  risultati  affidatari  e,   “Si  chiede  se  alle  procedure  di  affidamento
               pertanto, non hanno neppure diritto ad accedere   diretto ex art. 50, comma 1, lett. a) e b), del
               agli  atti  correlati  (fatta  salva,  evidentemente,   d.lgs.  36/2023  effettuate  previa  consultazione
               la sola possibilità dell’accesso civico che, però,   mediante  piattaforma  digitale  certificata  di
               compete  a  tutti i consociati a  prescindere  da   più operatori economici siano  applicabili  le
               posizioni giuridiche).                          disposizioni  di  cui  all’art.  36,  comma  2,  del
                                                               d.lgs. 36/2023”.
               Nel dettaglio, nel documento  dell’ANAC  si
               evidenzia che l’affidamento diretto non “abilita   Pertanto,  non  può  sfuggire,  il  procedimento
               i soggetti  che  non  siano  stati  selezionati   è stato condotto dal RUP attraverso  la
               a   contestare   le   valutazioni   effettuate   piattaforma. È chiaro che in un caso simile, in
               dall’amministrazione  circa  la  rispondenza  dei   realtà,  la  procedimentalizzazione  ha  generato
               prodotti offerti alle proprie esigenze (cfr. Cons.   una autentica selezione/procedura di scelta.
               Stato  sez  V,  sentenza  n  503  del  15.01.2024
               Cons.  Stato,  sez.  IV,  sentenza  n.  3287  del   Difficilmente,  nel  caso  trattato,  si  poteva
               2021)”.                                         sostenere  che  i  “competitori”  non  avessero
                                                               posizioni giuridiche ben definite.
               Questa  situazione,  di assenza  di posizioni
               specifiche  visto  che  non  esistono  in  concreto   Non a caso il MIT risponde affermativamente al
               competitori è abbastanza chiara nel caso in cui   quesito evidenziando che in un caso simile, anche
               il RUP,  proceda  avviando  il dialogo  negoziale/  se viene utilizzato il nome di affidamento diretto
               istruttoria,  ad  esempio,  sempre  nel  rispetto   il RUP è obbligato ad applicare le disposizioni di
               della  rotazione,  con  un  operatore  attinto  da   cui agli artt. 35 e 36 e quindi a consentire – ai
               proprie banche dati, banche dati di altre stazioni   primi 5 classificati – la conoscenza simmetrica
               appaltanti,  dall’albo  interno,  dal  mercato   delle offerte.
               elettronico (PAD) e con operazioni simili.
                                                               Sembra  superfluo  sottolineare  che  in  un  caso
               Una    situazione  completamente    diversa,    simile, in realtà, è stata avviata una autentica
               invece, accade nel caso in cui il RUP operi una   procedura di gara ed i partecipanti hanno i diritti/
               procedimentalizzazione facendo competere due    posizioni giuridiche classiche dei partecipanti ad
               o più preventivi.                               una classica evidenza pubblica.

               La  situazione  diventa  ancora  di maggior     Altri utili elementi, per il RUP, si possono trarre,
               difficile  presidio  nel  caso  in  cui,  addirittura,  il   come  anticipato,  dalla recente  giurisprudenza
               procedimento di (autentica) selezione – pur con   ed in specie dalla sentenza  del Consiglio  di
               il nomen di affidamento diretto - venga condotta   Stato, sez. V, n. 1353/2025.
               con l’utilizzo della PAD.
                                                               Nel caso di specie, il RUP ha limitato gli inviti a
               In questo caso, in realtà, si sta operando, come   due preventivi e le richieste di accesso agli atti
               sopra evidenziato, con una procedura di gara/   (che la stazione appaltante ha pur, parzialmente,
               selezione che obbliga il RUP ad applicare il micro   ammesso)  provenivano  da  soggetto non
               sistema normativo in tema di accesso agli atti   coinvolto nella micro competizione.
               (secondo le disposizioni contenute negli artt. 35
               e 36 del codice dei contratti.                  In  questo  caso  il  giudice  ha  rilevato  come
                                                               in  una  situazione  simile non  ricorreva  alcun
               Il riscontro in parola, ad esempio, viene fornito   “interesse  qualificato  all’esibizione  dei  dati
               sia dal MIT ma  dalla stessa,  recentissima     dell’offerta, oscurati in quanto riferiti a segreti
               giurisprudenza.                                 tecnici e commerciali, in chiaro, non ricorrendo,

                                                           10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15