Page 4 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 4

Mediappalti

































                                                                                EDI TO

               Ricordi                                                            RIALE










               Lo  abbiamo  tutti un  album  dei  ricordi,     Il  FAI  opera  a  favore  dei  siti  che  mostrano
               gelosamente custodito in un cassetto. Di tanto   debolezza,   quelli   di   cui   le   pubbliche
               in  tanto  lo  tiriamo  fuori  per  ripercorrere  quel   amministrazioni non riescono a prendersi cura.
               tempo che ci ha lasciato la piacevole sensazione   Quei  luoghi che  rischiano  un  decadimento
               di  un  bel  momento  sul  quale  vale  la  pena   irreversibile, fortemente radicati in un territorio,
               soffermarsi. Quelle foto, a volte un po’ sgualcite,   spesso lontani dai soliti itinerari turistici.
               sono  la  testimonianza  di giorni  particolari.  “Ci   Si  tratta  di un  lavoro  che  non  si pone  in
               sono  giorni  in  cui  si  vive  un  po’  di  più  e  altri   concorrenza  con  quello  dello  Stato  e  del
               ancora  che  non  ricorderemo  mai”,  cantava  il   Ministero dei Beni Culturali, ma che vi si affianca
               compianto  Paolo  Benvegnù.  Giorni speciali,  in   e lo integra.
               tempi e luoghi speciali di cui ci piace raccontare
               ai nostri figli, ai nostri nipoti.              Come  si  fa  notare  sul  portale  del  Ministero  la
                                                               fruizione  dei  beni  culturali  e  paesaggistici  in
               Il  raccontare  e  il  mostrare  le  foto  è  un  gesto   Italia corre a velocità differenti: grandi attrattori
               assimilabile  al  prendere  per  mano  qualcuno  e   internazionali assorbono quasi tutto il flusso dei
               fargli  varcare  la  soglia  di  posti  che  altrimenti   visitatori mentre beni di altrettanto valore sono
               resterebbero  invisibili.  Solitari. Condannati   del tutto ignorati. Riuscire ad ampliare l’offerta
               all’ingiallimento degli anni.  Alla  noncuranza   significa  dare  un’opportunità  alle  realtà  che
               delle  dimenticanze.  Della  stessa  natura  è  il   dimorano all’ombra dei grandi monumenti. Ma
               lavoro che da mezzo secolo svolge il FAI (Fondo   ci  sarebbero  vantaggi  anche  per  questi  ultimi
               per l’Ambiente Italiano) impegnato nella tutela   che,  staccando  qualche  biglietto  di  ingresso
               del patrimonio storico, artistico e paesaggistico   in meno,  trarrebbero  giovamento  in termini
               italiano. Un lavoro  dedito al tramandare  le   di  manutenzione  vedendosi  mitigare  gli  effetti
               bellezze  del nostro  paese,  al preservarle    “erosivi”  generati  dalla  loro  frequentazione
               dall’abbandono e l’inevitabile degrado.         intensiva.

                                                            4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9