Page 4 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 4
Mediappalti
EDI TO
Inclusione RIALE
Affermando che “l’Italia è una Repubblica L’individuo attraverso il lavoro prende coscienza
fondata sul lavoro”, l’articolo uno della nostra delle proprie capacità, comprende di potersi
Costituzione, assurge lo Stato al fondamentale impegnare in attività che producono benefici
ruolo di garante di quel diritto al lavoro che per sé stesso e per la società. In tale ottica,
ritroviamo sancito nell’articolo quattro. Il un lavoro ci fa sentire inseriti nella comunità,
riferimento al lavoro nel primo articolo esprime rendendoci consapevoli del ruolo che in essa
la volontà dell’Assemblea Costituente di mettere abbiamo.
come assoluta priorità dell’azione del Governo e Sapere di avere una posizione in un determinato
della politica la realizzazione della persona. Un contesto contribuisce alla formazione della
lavoro permette di ottenere un salario, ma non propria autostima che a sua volta è elemento
è questo il solo scopo sociale di un’occupazione. essenziale per raggiungere il proprio stato di
“Il lavoro nobilita l’uomo”. benessere. Dire dunque che l’Italia è fondata
sul lavoro, vuol dire che le sue fondamenta
La celebre frase attribuita a Charles Darwin può affondano nella promozione del benessere dei
essere spiegata con il fatto che il lavoro eleva, cittadini sia sul versante reddituale sia su quello
migliora lo spirito umano, lo investe di una sociale e psicologico.
dignità che altrimenti resterebbe oppressa nella
noia di giornate senza scopo, nell’anonimato Questo encomiabile compito di cui lo Stato si
di un nome che nessuno cerca. Darwin, padre autoinveste deve ovviamente soddisfare il
dell’evoluzionismo, ha probabilmente visto principio dell’universalità. Deve essere assolto
nel lavoro una sorta di fattore che permette a favore di tutti i cittadini “senza distinzione di
all’uomo di crescere, di passare da uno stato di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni
presenza passiva nel mondo a uno di esistenza politiche, di condizioni personali e sociali”, come
attiva. enunciato dall’articolo tre della Costituzione.
4