Questo articolo è valutato
( votes)“Non basta dichiarare di voler rispettare le clausole sociali, ma è necessario indicare le specifiche modalità con cui si intende rispettarle: modalità che fanno parte integrante dell’offerta, e sono destinate a diventare obbligazioni contrattuali. Da tanto consegue anche la inapplicabilità del soccorso istruttorio, che non può essere utilizzato per integrare il contenuto dell’offerta”
“L’art. 102, rubricato “Impegni dell’operatore economico”, del predetto Codice dispone, senza presidiare tale disposizione con sanzione espulsiva (che dunque non può essere posta neppure a valle, negli atti di gara, pena la violazione del principio di tassatività), che l’operatore si impegni a: “a) garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato; b) garantire l’applicazione dei contratti collettivi nazionali […]; c) garantire le pari opportunità generazionali, di genere e di inclusione lavorativa per le persone con disabilità o svantaggiate”. La OMISSIS, attuale ricorrente, ha assunto l’impegno: a) di “garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato” (doc. 8 – domanda di partecipazione, pg. 3 lett. f); b) di “garantire l’applicazione dei contratti collettivi nazionali e territoriali di settore” … La OMISSIS ha anche dichiarato: d) di “impegnarsi ai sensi dell’art. 57 del codice al rispetto della clausola sociale ovvero di garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato” … Ciò posto, nell’impegnarsi ad applicare il Ccnl Fise Assoambiente (Ccnl indicato dalla S.A.) la ricorrente sostiene di essersi anche direttamente impegnata ad applicarne il relativo art. 6 comma 2, che dispone espressamente: “l’impresa subentrante assume ex novo, con passaggio diretto, dal giorno iniziale della nuova gestione […] tutto il personale addetto in via ordinaria o prevalente allo specifico appalto [purché in servizio da almeno 240 giorni alla data di scadenza del precedente affidamento – n.d.r.]” … Non basta, allora, dichiarare di voler rispettare le clausole sociali, ma è necessario indicare le specifiche modalità con cui si intende rispettarle: modalità che fanno parte integrante dell’offerta, e sono destinate a diventare obbligazioni contrattuali. Da tanto consegue anche la inapplicabilità del soccorso istruttorio, che non può essere utilizzato per integrare il contenuto dell’offerta.”
Questo articolo è valutato
( votes)Questo articolo è stato scritto da...
