Sotto la lente

Le finalità a cui tende la clausola sociale con riferimento alla continuità dell’occupazione in favore dei lavoratori già impiegati e all’armonizzazione con riferimento al principio della libertà d’impresa tutelato dall’art. 41 della Costituzione.

Le origini dell’istituto, gli orientamenti giurisprudenziali, l’applicazione pratica. Disposizioni a confronto disciplinanti la clausola sociale. L’art. 41 della Costituzione E’ principio dell’Unione Europea che il trasferimento di un’impresa o …

Appalti e accesso civico generalizzato o universale

Premesse: la disciplina dell’accesso civico generalizzato agli atti della gara d’appalto Il presente contributo cerca di dar conto della particolare situazione delineatasi circa la questione dell’applicabilità della disciplina dell’accesso …

Il criterio al minor prezzo

Applicazione anche nei casi di servizi e forniture ad alta intensità di manodopera, a condizione che i medesimi abbiano caratteristiche standardizzate o le cui condizioni siano definite dal mercato. …