Pareri e sentenze

Consiglio di Stato, Sez. V, 30/11/2012, n. 6117

Il subprocedimento di giustificazione dell’offerta anomala non è volto a consentire aggiustamenti dell’offerta Il subprocedimento di giustificazione dell’offerta anomala non è volto a consentire aggiustamenti dell’offerta in itinere, ma …

Consiglio di Stato, Sez. V, 03/10/2012, n. 5197

La possibilità di applicare in maniera “attenuata” il divieto generale, di derivazione comunitaria, di commistione tra le caratteristiche oggettive della offerta e i requisiti soggettivi della impresa  concorrente, è …

Consiglio di Stato, Sez. III, 16/10/2012, n. 5282

Il silente decorso del termine di trenta giorni previsto dall’art. 12 Codice Contratti comporta soltanto l’approvazione tacita dell’aggiudicazione provvisoria, ma non la trasforma nell’aggiudicazione definitiva Come si desume dagli …

TAR Lazio, Sezione I, 17/10/2012, n. 8522

I partecipanti ad una gara devono, all’atto della formulazione dell’offerta, indicare gli oneri economici, non soggetti a ribasso, che si stima di dover sostenere per adempiere agli obblighi di …

Consiglio di Stato, Sez. V, 23/10/2012 n. 5408

Non sussiste incompatibilità del RUP per la duplice qualità di controllore e controllato, in quanto designato presidente della commissione di gara Conformemente a giurisprudenza consolidata, va ribadito che nelle …

Consiglio di stato, Sez. V, 31/10/2012, n. 5565

E’ del tutto irrilevante la pubblicazione all’albo pretorio ai fini del decorso dei termini per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva Il termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva per le imprese che hanno …

TAR Sardegna, Sez. I, 12/09/2012, n. 794

E’ ammesso l’avvalimento del requisito relativo all’iscrizione ad un Albo specialistico Le limitazioni originariamente previste dall’art. 49 cit. sono state ritenute in contrasto con le direttive comunitarie in materia …

Consiglio di Stato, Sez. V, 19/9/2012, n. 4970

Per l’esistenza e l’operatività del contratto di avvalimento non sono necessari, in linea di principio, contenuti particolari e/o predeterminati, né specifiche tassative formalità, oltre a quelle specificate dalla norma …