Pareri e sentenze

Consiglio di Stato, Sez. V, 05/04/2022, n. 2529

“l’operazione … volta a colmare l’omessa indicazione del prezzo unitario offerto per la singola opzione, non configura affatto mera rettifica di errore materiale” “Nel caso di specie l’operazione prospettata …

Consiglio di Stato, Sez. V, 11/04/2022, n. 2709

Sulla risarcibilità del danno per perdita di chance di aggiudicazione “secondo la costante giurisprudenza in materia “la risarcibilità della “chance” di aggiudicazione è ammissibile solo allorché il danno sia …

TAR Lecce, Sez. II, 03/05/2022, n. 695

Gara telematica: E’ sufficiente la sottoscrizione con firma digitale dell’unico file zippato contenente tutti i documenti “… la sottoscrizione con firma digitale del file compresso in formato “zip” ad …

TAR Campania, Sez. IV, 22/03/2022, n. 1905

La piattaforma informatica, anche in assenza di seduta pubblica, garantisce la trasparenza e la pubblicità della procedura di gara “ … la recente giurisprudenza amministrativa ha chiarito: “la modalità …

Consiglio di Stato, Sez. V, 24/03/2022, n. 2160

Il principio di rotazione non trova applicazione quando l’amministrazione procede attraverso un avviso pubblico aperto “… il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti. E’ ormai consolidato l’orientamento …

TAR Lazio, Roma, Sez. I, 1/4/2022, n. 3786

L’omessa dichiarazione in gara di un precedente penale potenzialmente rilevante quale “grave illecito professionale” non legittima l’applicazione dei provvedimenti sanzionatori dell’ANAC ai sensi dell’art. 80, comma 12 del d.lgs. …