Pareri e sentenze

Tar Campania, Sez. VIII, 02/11/2022, n. 6802

Sui compiti e i limiti della commissione giudicatrice “… la giurisprudenza ha chiarito che l’adozione dei provvedimenti di esclusione e di aggiudicazione spetti al RUP e non all’organo straordinario …

TAR Lombardia Brescia, Sez. I, 23/11/2022, n. 1182

“La modifica dei costi della manodopera – introdotta nel corso del procedimento di verifica dell’anomalia – comporta un’inammissibile rettifica di un elemento costitutivo ed essenziale dell’offerta economica” “Per giurisprudenza …

Consiglio di Stato, Sez. V, 29/11/2022, n. 10504

“Soltanto ad una falsa dichiarazione (intesa come immutatio veri) potrebbe conseguire l’automatica esclusione dalla procedura di gara” “La giurisprudenza amministrativa ha quindi affermato che l’omissione dichiarativa, in particolare, può …

TAR Campania, Sez. IV, 10/10/2022, n. 6214

In una gara suddivisa in lotti, l’impresa ausiliaria per un lotto può partecipare in via autonoma e con l’utilizzo dei medesimi requisiti oggetto dell’avvalimento per un lotto diverso “… …

Consiglio di Stato, Sez. V, 11/10/2022, n. 8687

“… nelle procedure negoziate, il principio di immodificabilità soggettiva dei raggruppamenti temporanei di imprese viene in rilievo solo dopo la formulazione dell’offerta e non con la manifestazione di interesse …

Consiglio di Stato, Sez. III, 14/10/2022, n. 8773

Consiglio di Stato, Sez. III, 14/10/2022, n. 8773 Le disposizioni in materia di C.A.M. costituiscono obblighi di inserimento del requisito ambientale già nel “momento della definizione dell’oggetto dell’appalto” “… …