Pareri e sentenze

Consiglio di Stato, Sez. VII, 25/01/2023, n. 808 “l’indicazione del nominativo del subappaltatore già in sede di presentazione dell’offerta non è obbligatoria, neanche nell’ipotesi in cui il concorrente non …

Consiglio di Stato, Sez. III, 31/01/2023, n. 1055 I chiarimenti e le Faq non sono idonei ad integrare alcuna prescrizione sui limiti dimensionali e per l’ipotesi del loro mancato …

Consiglio di Stato, Sez. V, 9/2/2023, n. 1449

Sull’avvalimento premiale “… è legittima la situazione in cui l’avvalimento è utilizzato per il suo scopo tipico, cioè quello di fare conseguire all’impresa concorrente il requisito di partecipazione di …

TAR Puglia, Bari, Sez. II, 17/2/2023, n. 331

Ammesso il soccorso istruttorio in caso di offerta economica priva della firma digitale “Ritiene il Collegio che l’Amministrazione, dopo aver riscontrato l’assenza della firma digitale, ha attivato il soccorso …

Consiglio di Stato, Sez. V, 3/1/2023, n. 91

“… l’operatore economico deve dichiarare sin dalla domanda di partecipazione la volontà di avvalersi del subappalto c.d. necessario” “… giova richiamare l’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato per il quale il …

Consiglio di Stato, Sez. V, 16/1/2023, n. 526

“il bando-tipo costituisce l’atto presupposto del successivo bando e disciplinare di gara adottato dalla stazione appaltante quante volte questa abbia riprodotto il contenuto del primo negli atti adottati. Sul …

Consiglio di Stato, Sez. IV, 16/1/2023, n. 502

“E’ legittimo l’avvalimento da parte dell’aggiudicataria per la certificazione di qualità” ““Giurisprudenza prevalente, dopo alcuni contrari avvisi, ne ammette oramai pacificamente l’ammissibilità (ex multis, Cons. Stato, Ad. plen. 4 …

Consiglio di Stato, Sez. V, 17/1/2023, n. 574

“Il sovraffollamento degli accessi, che potrebbe aver reso più lento dell’ordinario il caricamento dei dati sulla piattaforma, è evento che risulta verificatosi solo in prossimità della scadenza del termine, …