Sull’applicazione del principio di rotazione “L’art. 36 del d.lgs. n. 50 del 2016, al comma 1°, prevede che “L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore …
In caso mancato inserimento dell’offerta va ribadito quanto già affermato in giurisprudenza che “se rimane impossibile stabilire con certezza se vi sia stato un errore da parte del trasmittente …
Commissione giudicatrice e nozione di “specifico settore” “Ai sensi dell’art. 77, comma 1, d.lgs. n. 50/2016 “Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai …
Il soccorso istruttorio non è ammissibile se l’atto oggetto della regolarizzazione della carenza della garanzia provvisoria consiste in bonifico bancario “Dal testo del provvedimento impugnato emerge, in particolare, che …
“Il contratto di avvalimento può ben limitarsi a specificare quei requisiti e quelle risorse di cui l’impresa ausiliata è sprovvista e che sono indispensabili ad integrare la sua organizzazione …
“La valutazione dell’anomalia dell’offerta consiste in un giudizio di natura spiccatamente discrezionale” “La valutazione di anomalia dell’offerta costituisce espressione della discrezionalità tecnica, di cui l’amministrazione è titolare per il …
Al fine di esercitare il diritto di accesso riguardo a informazioni contenenti eventuali segreti tecnici o commerciali è essenziale dimostrare non già un generico interesse alla tutela dei propri …
“Nel calcolo del costo medio orario della manodopera, l’innalzamento delle ore mediamente lavorate (cd. divisore) rispetto ai dati riportati nelle Tabelle ministeriali è consentita purché non derivi dalla soppressione …
Differenza tra soluzioni migliorative e varianti “Nell’appalto di lavori è dunque sanzionabile con l’esclusione soltanto l’offerta tecnica che, contenendo un progetto in variante inammissibile, presupponga un’opera intrinsecamente e radicalmente …
“I chiarimenti resi nel corso di una gara d’appalto non hanno alcun contenuto provvedimentale, non potendo costituire, per giurisprudenza consolidata, integrazione o rettifica della lex specialis; i chiarimenti della …
La mancata presentazione del contratto di avvalimento è sanabile mediante documenti aventi data certa anteriori al termine fissato per la presentazione delle offerte. In caso di contratto di avvalimento …
“Accordo quadro – quantità – mancata stima del fabbisogno – percentuali di incidenza – non consentono la formulazione di un’offerta consapevole” “ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. iii) …
Sull’avvalimento interno all’RTI “… Il che implica la possibilità di integrare i requisiti (anche) con avvalimento interno al Rti, purché ne sia assicurata la capienza del primo, e cioè …
TAR Sicilia Catania, Sez. III, 15/3/2023, n. 831 Mancata sottoscrizione dell’offerta economica e casi di applicazione del soccorso istruttorio “La mancanza di sottoscrizione è, dunque, secondo tale approccio ermeneutico, …
Offerta economica e soccorso “procedimentale” “… a ben vedere l’operato della Commissione va ascritto ordinariamente ai poteri di soccorso istruttorio che sono pacificamente esperibili nei limiti della modifica sostanziale …
“La stazione appaltante non può imporre un riassorbimento integrale del personale in quanto verrebbe limitata la libera iniziativa economica dell’operatore concorrente; né, d’altro canto, l’elasticità di applicazione della clausola …
La mancata dichiarazione della volontà di far ricorso al subappalto c.d. necessario, non può essere oggetto di soccorso istruttorio “… laddove privo del requisito di gara, il concorrente è …
Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 25 del 17 gennaio 2023 PREC 175/2022/SL-PB (ex PREC-DIR 74/2022/SL) “L’iscrizione alla white list è un requisito obbligatorio per la partecipazione alle gare e …
Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 5 del 11 gennaio 2023 PREC 168/2022/S-PB “In caso di modifiche significative ai documenti di gara, tali da incidere sulla platea degli operatori economici …
Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 618 del 20 dicembre 2022 PREC 159/2022/L-PB “Appalto pubblico – Lavori – Prezzari – Obbligo di aggiornamento – Riferimento alla fase di approvazione progettuale” …