Pareri e sentenze

TAR Piemonte, Sez. I, 19/02/2025, n. 359

In caso di avvalimento della certificazione sulla parità di genere non risulta necessario che l’ausiliaria debba necessariamente operare nel settore coincidente con quello oggetto dell’appalto ” … si contesta …

Autorità Nazionale Anticorruzione

Parere di precontenzioso n. 492 del 29 ottobre 2024 UPREC-PRE-0277-2024-S-PREC “Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente – Procedura – Gara – Anomalia dell’offerta – Discrezionalità tecnica – …

Autorità Nazionale Anticorruzione

Parere di precontenzioso n. 477 del 23 ottobre 2024 UPREC-PRE 0257-2024-S “La modulistica non concorre a formare il coacervo di disposizioni costituenti la lex specialis della gara e non …

Autorità Nazionale Anticorruzione

DELIBERA N. 459 del 16 ottobre 2024 UPREC – PRE 0231 -2024-S “Possono essere previsti nel bando di gara, elementi di valutazione dell’offerta tecnica di tipo soggettivo, qualora gli …

TAR Lazio Roma, Sez. II, 25/2/2025, n. 4203

Procedure negoziate senza bando e termini presentazione offerte “ …. il d.lgs. n. 36/2023 (nuovo Codice degli appalti), diversamente da quanto sostenuto da parte ricorrente, ometta di prescrivere per …

TAR Calabria Catanzaro, Sez. II, 27/2/2025, n. 407

Categoria prevalente e dichiarazione di subappalto L’operatore economico “non avrebbe specificato la percentuale delle opere che intende subappaltare nell’ambito della categoria prevalente OS12-B. La dichiarazione, contenuta nel DGUE, da …

Autorità Nazionale Anticorruzione

DELIBERA N. 504 del 6 novembre 2024 UPREC-PRE-0280-2024-L-PREC “L’oggetto di un contratto di avvalimento di un’attestazione SOA, alla luce di principi generali in materi ed al fine di evitare …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

DELIBERA N. 505 del 6 novembre 2024 UPREC/PRE/0307/2024/S/PREC “Nelle procedure dirette all’affidamento degli appalti di servizi e forniture, in disparte i requisiti di idoneità professionale ed eventuali requisiti richiesti …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

DELIBERA N. 503 del 6 novembre 2024 UPREC – PRE 0262 -2024-S “Gli oneri della sicurezza da interferenza, stimati e quantificati dalla Stazione appaltante, costituiscono un costo non ribassabile, …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

Parere di precontenzioso n. 491 del 29 ottobre 2024 UPREC-PRE 0273-2024-S “Il divieto di ribasso dei costi del personale non va considerato in senso assoluto e inderogabile. In sede …

Autorità Nazionale Anticorruzione 

Parere di precontenzioso n. 460 del 16 ottobre 2024 UPREC-PRE-0237-2024 – FASC. 3775/2024 “È conforme all’art. 25, comma 2, terzo periodo, d.lgs. 36/2023, la condotta della SA che non …

TAR Toscana, Sez. III, 17/12/2024, n. 1505

Deve ritenersi significativa la modifica della lex specialis che abbia per oggetto la diversa indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, pertanto suscettibile di proroga per la presentazione delle …

TAR Lazio Roma, Sez. II, 9/1/2025, n. 397

“qualora la formulazione della relazione tecnica (ossia della relativa offerta) sia ritenuta “ambigua” o non meglio specificata, la stazione appaltante deve (ndr. FARE) ricorso al c.d. “soccorso procedimentale” il …

Consiglio di Stato, Sez. V, 10/1/2025, n. 146

Differenze tra concessioni e appalti di servizi “Secondo la consolidata giurisprudenza anche di questa Sezione “alla stregua della disciplina di matrice eurounitaria, la concessione di servizi è il contratto …

Consiglio di Stato, Sez. V, 23/1/2025, n. 486

Le offerte che si discostano dai costi medi indicati nelle tabelle ministeriali sono da considerarsi inammissibili “qualora la discordanza sia considerevole ed ingiustificata” “mentre eventuali riduzioni del costo del …

TAR Campania, Sez. III, 04/02/2025, n. 909

La procedimentalizzazione dell’affidamento diretto (mediante acquisizione di una pluralità di preventivi o la richiesta del possesso, in capo agli operatori, di requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale) non lo …