La teoria del “rischio zero” ed il principio di precauzione: il caso di un appalto per la fornitura del vaccino anti-pneumococcico per bambini in età pediatrica …
L’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali: da requisito di mera esecuzione e requisito di partecipazione …
Il Responsabile unico del procedimento amministrativo nello schema di regolamento attuativo tra conferme e novità …
Appalti pubblici nel settore ICT: rischio di lock-in, problematiche applicative e possibili soluzioni …
Il gestore uscente può rifiutarsi di fornire i dati utili ai fini dell’applicazione della clausola sociale e del riassorbimento del personale? …
È una facoltà o un dovere per la S.A. intervenire consentendo la partecipazione dei concorrenti, quando la piattaforma telematica dove si espleta la gara, non è continuativamente funzionante, prima della scadenza del termine di partecipazione? …
Se una procedura di gara, segue un iter più lungo delle previsioni, a causa di una sospensione e riapertura dei termini, il CIG scade? …