Maggiori oneri esecutivi, adeguamenti contrattuali e riserve nei contratti pubblici a seguito della pandemia da Covid 19 …
Criteri ambientali minimi nel settore Edilizia: problematiche applicative e possibili soluzioni. L’intervento dell’ANAC. …
L’incremento dei costi dopo l’aggiudicazione. I rimedi “transitori” per i servizi di pulizia e lavanderia in ambito ospedaliero previste dalla legge di conversione del DL Semplificazioni. …
Discrezionalità valutativa della stazione appaltante e dichiarazioni rese dagli operatori economici …
Negli appalti di lavori il possesso della certificazione di qualità deve essere attestato soltanto dalla SOA? …
Il Responsabile Unico del Procedimento può delegare alla Commissione giudicatrice la verifica dell’offerta anomala? …
Quali provvedimenti deve assumere la Stazione Appaltante se un concorrente presenta nella documentazione amministrativa autocertificazioni redatte a nome dell’amministratore delegato e con firma autografa dello stesso ma firmate digitalmente da un soggetto terzo? …
L’inadeguatezza dell’offerta tecnica rispetto al progetto a base di gara determina l’esclusione dell’operatore economico dalla gara o la penalizzazione nell’attribuzione del punteggio? …
Il termine dilatorio previsto dall’art. 32, c. 9, del D.Lgs. n. 50/2016 viene prorogato o sospeso per effetto della sospensione feriale dei termini processuali contemplata dall’art. 54, c. 2, del d.lgs. 104/2010? …
Per l’esecuzione anticipata del contratto, è necessario che la fase di verifica dei requisiti sia conclusa? …
In un ente locale, è sufficiente adottare un provvedimento a contrarre, per avviare una procedura di gara? …