Nelle procedure negoziate senza bando quando deve essere rispettato il criterio della diversa dislocazione territoriale? …
Il coinvolgimento in gravi vicende di carattere penale, può essere valutato dalla stazione appaltante di gravità tale da incidere sulla moralità professionale del concorrente? …
In seguito all’entrata in vigore del D.L. 76/2020 semplificazioni, convertito in legge 120/2020, non è più possibile utilizzare le procedure ordinarie per gli affidamenti sotto soglia? …
Se l’operatore economico non può direttamente garantire l’integrale esecuzione del contratto alle condizioni previste dal capitolato speciale trattandosi di attività non comprese nell’oggetto sociale è obbligato ad affidarle in subappalto? …
La pubblicazione degli atti di gara, con i relativi eventuali allegati, ex art. 29 del decreto legislativo n. 50 del 2016, è idonea a far decorrere il termine di impugnazione”? …
Cosa deve intendersi per fatturato relativo ai precedenti servizi svolti ed inerenti l’oggetto dell’appalto? …
È ammissibile la partecipazione ad una gara da parte di un raggruppamento di tipo verticale, allorquando la Stazione Appaltante non operi nella lex specialis alcuna distinzione tra le prestazioni principali e quelle secondarie? …
L’Adunanza plenaria n. 16/2020 delinea il perimetro delle ipotesi di falso di cui all’art. 80, comma 5, lettere c-bis) ed f-bis), d.lgs. n. 50 del 2016 …