La Commissione giudicatrice nelle gare di appalto. La giurisprudenza sul tema, le disposizioni attuali e pregresse a confronto, la gestione, con l’applicazione dei diversi istituti interessati, da parte delle Pubbliche Amministrazioni al fine di nominare legittimamente una Commissione. …
Modalità di presentazione e possibilità di escussione della garanzia provvisoria; analisi giuridico pratica dell’articolo 93 del codice dei contratti …
Il servizio di stampa, imbustamento e archiviazione digitale delle fatture in pdf relative ai consumi degli utenti fruitori del servizio può essere affidato col criterio del prezzo più basso? …
Il servizio contratti pubblici presso il Mit sostituisce la piattaforma Anac di cui all’art. 73 c.4 del d.lgs. 50/2016, e il suo utilizzo può equivale all’assolvimento degli obblighi di pubblicità in ambito nazionale? …
In caso di pubblicazione di indagine di mercato, i requisiti di partecipazione devono essere posseduti al tempo della presentazione delle manifestazioni di interesse o alla scadenza delle offerte? …
Per gli affidamenti diretti di importo compresi da 40.000 a 75.000 euro, le stazioni appaltanti hanno l’obbligo di pubblicare un avviso sui risultati della procedura di affidamento. Quali sono i contenuti di tale avviso? …
Relativamente agli incentivi per le funzioni tecniche ex art. 113 del codice è legittimo che l’Amministrazione sempre nel limite massimo del 2% destini al fondo risorse finanziarie secondo due diverse misure percentuali una per il personale e l’altra per l’acquisto di beni e strumentazioni? …
L’INPS può sempre contestare alle stazioni appaltanti obbligate solidali debiti contributivi e premi assicurativi, per i periodi e per i lavoratori di rispettiva competenza? …