Che tipo di “gara” è necessaria per la liquidazione degli incentivi? (Corte dei Conti, regione Sardegna deliberazione n. 96/2022) …
Rapporti tra debiti fuori bilancio e fondo rischi contenzioso (Corte dei Conti, Valle d’Aosta deliberazione n. 7/2022) …
Liquidazione incentivi possibile anche con integrazione successiva del quadro economico dell’intervento (Corte dei Conti, sezione reg. Toscana deliberazione n. 73/2022) …
L’impresa in concordato omologato necessita di ulteriori autorizzazioni del giudice delegato o del tribunale per partecipare ad una procedura di gara? …
A seguito della normativa riguardante l’emergenza sanitaria Covid-19, è possibile la sospensione di un servizio ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50, oppure è necessario procedere a risoluzione del contratto? …
Gli interventi correlati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR sono soggetti ad attività di monitoraggio? …
L’impresa affidataria di un contratto d’appalto a fronte di un aumento dei prezzi può pretendere una rimodulazione del corrispettivo prima della stipula del contratto? …
A fronte di una proposta di aumento prezzi del 40% da parte del fornitore, è legittimo che la stazione appaltante, a seguito di istruttoria, riconosca un aumento del 30% in applicazione dell’art. 1664 del Codice civile? …