“Confronti ed approdi recenti sul concetto di illecito professionale nella previsione dell’art. 80 co. 5 del d.lgs. 50/2016” …
Contenuti e finalità delle spese sostenute da un ente pubblico: la distinzione tra spese di funzionamento e di rappresentanza ai fini della loro legittimità. …
Suddivisione in lotti: quando la discrezionalità dell’amministrazione incontra il limite del principio della massima partecipazione. …
Il meccanismo premiale incrementale di qualificazione delle imprese ex art. 61, comma 2, D.P.R. n. 207/2010, nell’ipotesi di raggruppamenti temporanei d’impresa di tipo “misto”. Note a margine dell’Ordinanza del Consiglio di Stato, Sez. V, 19 agosto 2022 n. 7310, di rimessione all’Adunanza Plenaria. …
L’importo sul quale effettuare il calcolo degli incentivi delle funzioni tecniche comprende anche il costo degli eventuali rinnovi e/o proroghe previsti nella lex specialis di gara? …
Nell’affidamento dei servizi sociali indicati nel comma 5-bis dell’articolo 142 del codice dei contratti pubblici quali principi deve garantire la Stazione Appaltante? …
I contratti aventi ad oggetto servizi sociali rientranti nell’Allegato IX del codice dei contratti pubblici a quali disposizioni del codice sono assoggettati? …