I costi della manodopera di cui all’art. 95 comma 10 del codice dei contratti pubblici riguardano anche i lavoratori autonomi eventualmente utilizzati dall’appaltatore? …
Nell’ambito di una procedura con applicazione dell’inversione procedimentale è possibile limitarsi a verificare la documentazione amministrativa del concorrente primo in graduatoria o è necessario verificare anche gli altri concorrenti? …
L’art. 53, comma 5, lett. a), del d.lgs. n. 50/2016, stabilisce a chiare lettere che le offerte possono essere sottratte all’ostensione solo laddove “costituiscano, secondo motivata e comprovata dichiarazione dell’offerente, segreti tecnici o commerciali”. Cosa deve intendersi per segreti tecnici o commerciali? …
La mancata osservanza nell’offerta tecnica dei limiti dimensionali previsti dalla lex specialis determina l’esclusione dalla procedura di gara? …
La presenza di elementi economici nell’offerta tecnica è sempre causa di esclusione dalla procedura di gara? …
Come devono essere gestite le procedure di gara andate deserte o non aggiudicate, nell’ambito degli obblighi relativi alla programmazione di beni e servizi? …
In caso di procedura di gara svoltasi in forma aggregata da un soggetto per conto e nell’interesse anche di altri enti, a quale ente va notificato il ricorso? …
Il mancato inserimento dei CRITERI MINIMI AMBIENTALI nei documenti di gara è causa di illegittimità della procedura? …
Per le procedure di gara conclusesi prima dell’entrata in vigore del D.L. 4/22 convertito in L. 25/22, senza previsione alcuna di clausola di revisione prezzi, quali provvedimenti adottare in caso di richieste in tal senso? …