La Sentenza del TAR Salerno, 09.01.2025 n. 30: Analisi della Violazione del Principio di Tassatività nelle Clausole di Esclusione …
Divieto di commistione degli elementi dell’offerta: il caso peculiare dei curricula del gruppo di lavoro tra componente ‘tecnica’ e componente ‘amministrativa’ al vaglio del Consiglio di Stato …
La disciplina delle concessioni di aree pubbliche per lo svolgimento di attività commerciali. Vige il divieto di proroga automatica. …
Clausole sociali per la parità di genere e generazionale e la tutela delle persone con disabilità dopo il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici …
Le polizze assicurative (del codice dei contratti) coprono (necessariamente) anche per danni erariali …
L’utilizzo del criterio del prezzo più basso deve considerarsi escluso per tutti gli appalti di lavori sopra soglia? …
In caso di annullamento delle operazioni di gara, al fine di ammettere concorrenti esclusi, quali gli effetti sulla procedura di gara in corso? …
L’obbligo di acquisizione del CIG si pone anche per gli affidamenti rivolti a società in house totalmente partecipate dalle PP.AA stesse? …
Il gestore uscente di un servizio affidato ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. a/b, può risultare affidatario della medesima commessa, rispondendo in forma raggruppata all’eventuale invito? …
In una gara da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è consentito alla commissione giudicatrice riesaminare e/o rivalutare i giudizi resi sulle offerte tecniche? …