Come si concilia la carica di consigliere comunale con quella di socio di società aggiudicataria di un appalto? …
Il ricorso al lavoro supplementare da parte dell’impresa esecutrice può essere consentito anche per eseguire “prestazioni ordinarie” di servizio? …
Quali rimedi può porre in essere la stazione appaltante dinanzi a episodi di mancate retribuzioni dell’esecutore del servizio nei confronti della ditta subappaltrice se i DURC richiesti continuano a risultare regolari? …
Nel caso in cui un operatore economico risulti aggiudicatario di più lotti, di cui alcuni come operatore economico singolo ed altri come Mandante di un RTI come devono considerarsi ai fini del vincolo di aggiudicazione? …
La validità dell’avvalimento viene compromessa nel caso in cui manchi il requisito formale della separatezza delle dichiarazioni dell’ausiliaria ex art. 89 comma 1 dal contratto di avvalimento? …
La validazione del progetto posto a base di gara in quanto atto formale che riporta gli esiti della verifica, deve essere approvata con apposito provvedimento amministrativo? …
Alla ripetizione di servizi analoghi ex art. 63 comma 5 del codice si applica la modifica contrattuale disposta in fase di esecuzione sul contratto iniziale? …
Il 1 luglio 2023 è la data in cui prende avvio il sistema di qualificazione previsto dal nuovo codice dei contratti pubblici, il D.Lgs n. 36/2023. I soggetti che non ricadono nell’ambito soggettivo della qualificazione ai sensi dell’art. 62, comma 17, d.lgs. 36/2023 sono tenuti a fare qualche comunicazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione? …
ADEMPIMENTI DI RENDICONTAZIONE DEL CICLO VITA DEGLI APPALTI SECONDO LE PREVISIONI DEL D.LGS. 36/2023 …