La Legge 190/2012 in tema di prevenzione della corruzione e della illegalità. I nuovi adempimenti finalizzati alla trasparenza dell’attività amministrativa …
Dopo una estenuante altalena di prese di posizione, la pubblicazione dei bandi di gara sui quotidiani resta obbligatoria …
Il principio di assorbimento delle categorie specialistiche in quella generale (OG11) alla luce delle innovazioni introdotte dal D.P.R. N. 207/2010 …
La decorrenza del termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva dalla comunicazione di cui al comma 5 dell’art. 79 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., nota all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 31 luglio 2012, n. 31 …
Dopo aver completato l’iter di approvazione del contratto, l’Ente si rende conto che il termine previsto per lo stand still (35 giorni), è stato fatto decorrere a partire dall’aggiudicazione provvisoria. Alle ditte partecipanti alla gara è stata data comunicazione dell’aggiudicazione provvisoria e non dell’aggiudicazione definitiva, mai dichiarata. Ebbene, è possibile dato il notevole lasso di tempo trascorso, stendere un decreto di aggiudicazione definitiva ed efficace e di approvazione del contratto con la Ditta aggiudicataria, non lasciando trascorrere ulteriori 35 giorni, e comunicare alle Ditte l’avvenuta stipulazione? …
In caso di affidamento diretto di un appalto di lavori, qualora non sia esplicitamente riportata nella richiesta di offerta la facoltà di non affidare il lavoro, sarà possibile non affidare l’incarico perché la Stazione Appaltante non si ritiene sufficiente il ribasso? …
Un’amministrazione Pubblica, proprietaria di un immobile, a destinazione commerciale, facente parte di un condominio, in affitto con contratto di locazione ad un privato, può decidere di vendere l’immobile? Ed in caso positivo dovrà procedere con una gara ad evidenza pubblica o con vendita diretta? L’attuale affittuario può esercitare diritto di prelazione sull’immobile? …
Nell’ambito di una procedura negoziata relativa all’affidamento dei servizi assicurativi RCA/ARD, alla quale si è dato corso giusto sistema di qualificazione. La Stazione Appaltante, può nominare quale membro di commissione di gara l’Amministratore Unico della società che indice la gara? …
E’ applicabile agli appalti pubblici la disciplina relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali di cui al D. Lgs. n. 231/2002? …