Nel caso in cui una ditta concorrente presenti un’offerta anomala, la Stazione Appaltante, in applicazione dell’art. 88 del Codice è obbligata a porre in essere tutta la c.d. procedura trifasica nelle operazioni di valutazione della congruità dell’offerta? …
Nei requisiti di partecipazione ad una gara per l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti, è possibile prevedere che un concorrente possegga la certificazione di qualità da un determinato numero di anni? …
Per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria, quali sono i corrispettivi complessivi da porre a base di gara dopo l’abrogazione delle tariffe professionali? …
Si può obbligare la ditta aggiudicataria (nel caso non sia la stessa che attualmente gestisce il servizio) ad assumere, in tutto o in parte, il personale che attualmente lavora sul servizio, inserendo all’interno del contratto di appalto la c.d. “Clausola Sociale”? Quali sono le norme in materia? …
E’ obbligatorio utilizzare le formule dell’allegato “P” per gli affidamenti di servizi e forniture aggiudicati con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa? …
Il reato di abuso d’ufficio: difficoltà nella ricerca della prova. Necessità di una nuova riforma!? …
L’incameramento della cauzione provvisoria, nota a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 10 settembre 2012, n. 4778 …
La circolare ministeriale n. 4536 del 30 ottobre 2012: primi chiarimenti in materia di contratti pubblici …