Se interviene l’aggiudicazione definitiva, per la stazione appaltane è sempre possibile ricorrere all’annullamento della procedura di gara, in autotutela? E necessario specificare le motivazione di tale decisione? …
Un operatore economico presenta un plico contenente due buste identificate come “offerta economica” – Se il verbale della prima seduta di apertura dei plichi e apertura della busta della documentazione amministrativa, non dovesse contenere la verbalizzazione di questo aspetto, cosa potrebbe succedere? E in secondo luogo, può essere ritenuto violato il principio di segretezza dell’offerta? …
In una concessione di lavori pubblici comprendente anche la progettazione definitiva ed esecutiva ai sensi dell’art 143 del D.Lgs 163/2006, nel fissare i termini per la ricezione delle offerte/ domande di partecipazione, la s.a. deve tener conto del termine stabilito all’interno degli atti di gara per la redazione della progettazione? …
L’escussione della cauzione provvisoria è un atto automatico oppure dipende da una valutazione della Stazione Appaltante? …
In un affidamento in economia, è possibile prendere in considerazione la facoltà della stazione appaltante di chiedere un’integrazione della documentazione richiesta per la partecipazione, posto che nel plico inviato non erano presenti tutti i documenti preliminarmente richiesti nella suddetta lettera? …
Il regime civil-pubblicistico della circolazione delle azioni del concessionario di lavori pubblici. Poteri della pubblica amministrazione …