Questo articolo è valutato
( votes)La questione, unitamente ad altre, è stata oggetto di trattazione in una Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per il Veneto 20/1/2025 n. 14, nella quale una nomina facoltativa (quindi non necessaria sulla base dei presupposti normativi), del DEC non può determinare la possibilità di avere gli incentivi.
La nomina e quindi l’assegnazione dell’incarico deve essere motivata quindi quando rientra nell’ambito applicativo previsto dalla norma, questo l’elemento determinante ai fini dell’applicazione degli incentivi.
Negli altri casi, quando la nomina sia riconducibile ad altre motivazioni, il compenso del DEC potrebbe essere rappresentato non dall’incentivo ma, ad esempio, dal risultato o eventualmente dallo straordinario (sempre che ci siano le condizioni legittimanti).
Questo articolo è valutato
( votes)Questo articolo è stato scritto da...
