Il punto

La pubblicità delle sedute di gara

La pubblicità delle sedute di gara è un tema molto discusso tanto che, in materia, si registrano numerose sentenze giurisprudenziali e pronunce dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici. Senza …

Le società partecipate

La Circolare pubblicata dall’ANCI il 3.11.2010 ha fornito importanti indicazioni in merito agli adempimenti sulla costituzione o il mantenimento di società a partecipazioni comunali e sulla dismissione delle partecipazioni …

I SERVIZI SOSTITUTIVI DI MENSA

Il quadro normativo I servizi sostitutivi di mensa sono quei servizi consistenti nell’attività finalizzata a rendere, per il tramite di esercizi convenzionati, mediante buoni pasto, il servizio sostitutivo di …

L’avvalimento “in gara” nel Nuovo Regolamento

Premessa L’avvalimento è uno degli istituti cardine nel panorama degli appalti pubblici. “Figlio” delle direttive comunitarie, rispettivamente la 2004/18/CE e la 2004/17/CE del 31 marzo 2004, l’avvalimento viene recepito …

NOTE SUL C.D. POTERE DI SOCCORSO

CENNI INTRODUTTIVI E FINALITA’ DELL’ISTITUTO L’invito a regolarizzare la documentazione prodotta nella gara per l’aggiudicazione di un contratto della Pubblica Amministrazione è espressione della regola, di derivazione comunitaria, codificata …

IL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A.

In un’economia basata sulla piccola e media impresa come quella italiana, e soprattutto, con l’attuale congiuntura economica internazionale, il coinvolgimento delle Piccole e Medie Imprese (P.M.I.) nelle attività del …