A domanda rispondiamo

In considerazione della novella legislativa introdotta con il Regolamento di attuazione del codice dei contratti (DPR n. 207/2010) il quale prevede all’art. 279 la progettazione di servizi e forniture è possibile riconoscere l’incentivo per la progettazione anche nell’ipotesi di contratti di fornitura e servizi?

L’art. 279 del DPR n. 207/2010 rubricato “Progettazione di servizi e forniture e concorsi di progettazione” non detta alcuna previsione sulla spettanza del compenso incentivante, non richiamando né in …

L’attività di progettazione è sempre necessaria quando un’amministrazione aggiudicatrice indice una procedura ad evidenza pubblica per l’acquisizione di beni o servizi oppure tale attività deve essere espletata solo nel caso in cui si esperisca un concorso di progettazione ai sensi degli articoli 99 e ss. del D.Lgs. 163/2006?

L’art. 272, D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, ha stabilito che le fasi in cui si articola ogni singola acquisizione di forniture o di servizi nei settori ordinari devono …

Nel caso in cui un’impresa consegua la certificazione di qualità dopo la scadenza di ricezione delle offerte ma prima della stipula del contratto, può chiedere di presentare una cauzione definitiva con la riduzione del 50% prevista dall’art. 40 del Codice o non v’è possibilità di usufruire di tale beneficio in virtù della mancata presentazione della certificazione di qualità, in sede di offerta?

La cauzione provvisoria e quella definitiva hanno differente natura e funzione. La prima è destinata a garantire “la correttezza di tutti i comportamenti posti in essere a tal fine …