A domanda rispondiamo

E’ possibile ricorrere al mercato tradizionale qualora l’indagine nell’ambito del mercato elettronico della pubblica amministrazione, ovvero di atri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’articolo 328 del d.P.R. 5 ottobre 2010 n.207, evidenzi la disponibilità dei beni e servizi necessari, ma a prezzi superiori rispetto a quelli normalmente praticati nel contesto commerciale di riferimento?

Dall’intero contesto normativo (L. 296/2006, art. 1 comma 450) emerge che laddove il prodotto/servizio è presente sia nel mercato elettronico della p.a., sia nel mercato tradizionale e nel secondo …

Dovendo procedere ad un affidamento di lavori di manutenzione nell’ambito dei settori speciali, è possibile concludere un accordo quadro attraverso una procedura di cottimo fiduciario? E’ possibile invitare, oltre a tutti i fornitori regolarmente presenti nell’Albo Fornitori Qualificati, anche altri fornitori non iscritti all’Albo Fronitori per aumentare il numero delle offerte? Come si pone questa procedura rispetto all’obbligo del sistema AVCPass?

E’ ammessa la stipulazione di un accordo quadro mediante una procedura di cottimo fiduciario ai sensi del combinato disposto degli artt. 222 e 238 comma 6 del D.Lgs n. …

In caso di cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando, per pregressa condotta delittuosa, è sufficiente per l’operatore economico, al fine di evitare di incorrere nell’esclusione, dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata con la sola estromissione del soggetto dalla compagine sociale e/o da tutte le cariche sociali?

La dissociazione può aver luogo in svariate forme, purché risulti esistente, univoca e completa. La dissociazione di una società da una condotta penalmente sanzionata di un proprio amministratore deve …