A domanda rispondiamo

Se l’offerta tecnica di una gara per progettazione ed esecuzione lavori, include la progettazione definitiva, la S.A. può valutare proposte migliorative su aspetti tecnici, sebbene non abbia previsto dei sub-criteri per la loro valutazione, e addirittura aveva predisposto che, questi aspetti dovessero essere perfezionati nella fase di progettazione esecutiva?

La scelta della S.A. di demandare alla progettazione esecutiva la soluzione di aspetti tecnici critici non può essere ritenuta irragionevole e incongrua, soprattutto se segue da una valutazione dei …

Possono considerarsi idonei – ai sensi dell’art. 41 comma 3 del D.Lgs n. 163/2006 – i documenti fiscali (fatture di acquisto attrezzature e mezzi) presentati dall’operatore economico a sostegno della carenza di una delle due richieste referenze bancarie?

Le referenze bancarie costituiscono delle lettere di affidabilità con cui gli istituti di  credito attestano, genericamente, di intrattenere rapporti di affidamento bancario con l’impresa. Si tratta, dunque, di  dichiarazioni …

Un operatore economico presenta un plico contenente due buste identificate come “offerta economica” – Se il verbale della prima seduta di apertura dei plichi e apertura della busta della documentazione amministrativa, non dovesse contenere la verbalizzazione di questo aspetto, cosa potrebbe succedere? E in secondo luogo, può essere ritenuto violato il principio di segretezza dell’offerta?

Un’incompleta verbalizzazione non rende automaticamente illegittime le operazioni di gara (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 18 febbraio 2013, n. 978, id., 22 febbraio 2011, n. 1094), tuttavia, eventuali …

In una concessione di lavori pubblici comprendente anche la progettazione definitiva ed esecutiva ai sensi dell’art 143 del D.Lgs 163/2006, nel fissare i termini per la ricezione delle offerte/ domande di partecipazione, la s.a. deve tener conto del termine stabilito all’interno degli atti di gara per la redazione della progettazione?

L’art. 145 del D.Lgs 163/2006 rinvia per la fissazione dei termini per la ricezione delle offerte, o delle domande di partecipazione, agli art. 70 e 122 del D.Lgs 163/2006; …

In un affidamento in economia, è possibile prendere in considerazione la facoltà della stazione appaltante di chiedere un’integrazione della documentazione richiesta per la partecipazione, posto che nel plico inviato non erano presenti tutti i documenti preliminarmente richiesti nella suddetta lettera?

Occorre precisare che l’art. 46 del D.Lgs 163/2006  deve essere applicato anche per gli affidamenti in economia. Lo stesso stabilisce “..le stazioni appaltanti invitano, se necessario, i concorrenti a …