
Le novità, le semplificazioni e le complessità della fase di esecuzione alla luce del D.Lgs. n. 209/2024
1. La fase di esecuzione del contratto ed il correttivo al Codice appalti Uno degli …
15 Aprile 2025

Verifica del possesso dei requisiti degli operatori economici alla luce del codice dei contratti pubblici, approvato con D.Lgs. n. 36/2023, e del correttivo, approvato con D.Lgs. n. 209/2024: modalità e tempi delle operazioni di verifica; carenza sopravvenuta dei requisiti; istituto del self cleaning; l’istituto del silenzio-assenso nella procedura di verifica introdotto dal correttivo.
Premessa sui requisiti degli operatori economici La procedura ad evidenza pubblica, da condursi per l’individuazione …
15 Aprile 2025

Le modifiche alla disciplina del subappalto introdotte dal D.Lgs. 209/2024
Tra i cambiamenti apportati dal Correttivo (d.lgs n.209/2024) al Codice dei contratti pubblici (d.lgs n.36/2023) …
15 Aprile 2025

Principio di rotazione e art. 49: cosa cambia dopo il correttivo appalti
1. Cos’è il principio di rotazione Nel linguaggio comune il concetto di “rotazione” è sinonimo …
15 Aprile 2025

RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI TRA OPERATORI ECONOMICI
RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI TRA OPERATORI ECONOMICI

LE CONCESSIONI DI SERVIZI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
LE CONCESSIONI DI SERVIZI NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

IL RUP NELLE GARE DI SERVIZI E FORNITURE: COMPITI E RESPONSABILITÀ
IL RUP NELLE GARE DI SERVIZI E FORNITURE: COMPITI E RESPONSABILITÀ

IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL DL SEMPLIFICAZIONI: FUNZIONI E RESPONSABILITÀ
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI DOPO IL DL SEMPLIFICAZIONI: FUNZIONI E RESPONSABILITÀ

Autorità Nazionale Anticorruzione
DELIBERA N. 571 del 10 dicembre 2024 UPREC – PREC 333-2024-S “La materiale impossibilità di dichiarare i costi della manodopera …

Autorità Nazionale Anticorruzione
DELIBERA N. 564 del 3 dicembre 2024 UPREC/PRE/314/2024/S/PREC “Appalto pubblico- cause di esclusione automatica- violazioni fiscali- imposte e tasse- presupposti …

Autorità Nazionale Anticorruzione
DELIBERA N. 550 del 28 novembre 2024 UPREC/PRE/0321/2024/S/PREC “Appalto pubblico – In genere – Cause non automatiche di esclusione – …

Autorità Nazionale Anticorruzione
DELIBERA N. 547 del 28 novembre 2024 UPREC – PREC 292-2024-L “La richiesta ai concorrenti di presentare una dichiarazione di …

Consiglio di Stato, Sez. V, 10/03/2025, n. 1959
Le conseguenze derivanti dalla irrituale dichiarazione di subappalto “Secondo un consolidato indirizzo della giurisprudenza (cfr., ex multis: Cons. Stato, sez. …

TAR Lecce, Sez. II, 19/03/2025, n. 434
L’art. 41, comma 14, del d.lgs. n. 36 contiene il riferimento a due concetti distinti e non sono sovrapponibili ovvero …

Consiglio di Stato, Sez. V, 24/03/2025, n. 2384
Il dies a quo per proporre la c.d. “azione ostensoria” decorre dalla comunicazione della decisione sull’oscuramento delle offerte, nel caso …

Consiglio di Stato, Sez. V, 28/03/2025, n. 2622
Definizione dei contratti continuativi di cooperazione, servizio o fornitura ” … al fine di distinguerne la fattispecie (di “prestazioni rese …